FARSI UN’IDEA
Documentazione per la ricerca
L’attività di ricerca è una componente essenziale delle professioni sanitarie: medici, infermieri, farmacisti, fisioterapisti, dirigenti, non esiste un ambito che possa prescindere da un’attenzione costante al miglioramento professionale, che trae grande vantaggio dai risultati di una ricerca utile e condotta in modo metodologicamente rigoroso. La disponibilità di documentazione è un elemento chiave nella costruzione di un’infrastruttura efficiente per lo svolgimento di un’attività di ricerca utile al miglioramento della salute dei cittadini: bibliotecari e documentalisti svolgono un ruolo essenziale.
Se ne parlerà nel convegno in programma a Biella il 1 dicembre 2017.
Ecco alcuni spunti per approfondire l’argomento. - Leggi →
EVENTI
Convegno BVS-P a Biella
1 dicembre 2017, ore 14.00 – 18.00
La ricerca sanitaria ha l’obiettivo di produrre conoscenze utili per migliorare la prevenzione, la cura, l’assistenza e l’organizzazione dei servizi.
In quale modo la ricerca e l’innovazione nel Servizio Sanitario possono essere essere sostenute dalle biblioteche biomediche, dai centri di documentazione e dalla Biblioteca Virtuale per la Salute – Piemonte (BVS-P)? Quali sono le migliori pratiche per il supporto e la valorizzazione della ricerca?
L’evento, organizzato e promosso dall’ASL di Biella, alla quale la Regione Piemonte ha affidato la gestione della BVS-P, ha l’obiettivo di contribuire alla riflessione su questi temi e quesiti. - Leggi →
©2017 Tutti i diritti riservati. - Biblioteca Virtuale per la Salute - Piemonte
Powered by Think2it